NOTTURNI

da E.T.A. Hoffmann

L’uomo della sabbia – radiodramma

con Alessandra Chieli – Emilio Barone – Francesco Petti 

recording engineer / audio editor: Michele Mandrelli

in collaborazione con: L’Orma Editore

una coproduzione: Teatro di Anghiari

 

E.T.A. Hoffmann è universalmente noto come lo scrittore del meraviglioso, il genio della fantasia romantica che riversa a piene mani nelle sue storie esseri fiabeschi e demoniaci, spiriti e bambole meccaniche, che si insinuano nelle linde e comode stanze di focolari borghesi portando un dubbio che gela il sangue: che dietro l’ordinato e teutonico scenario reale si spalanchi un mondo di ombre perturbanti.

La sua figura e le sue opere letterarie, improntate al fantastico e all’horror, influenzarono notevolmente il Romanticismo europeo e ispirarono le narrazioni di molti autori, tra i quali Edgar Allan Poe e Fëdor Dostoevskij.

Notturni è un radiodramma, un’opera per voci e suono in cui l’ascoltatore è libero di abbandonarsi per creare il proprio mondo fantastico e perturbante.

Le voci narrano una storia misteriosa e sinistra, accompagnate da una coltre sonora con la quale sono in continuo dialogo. Il suono e l’immaginazione sono i veri protagonisti di questa opera.

Extra bonus track: lo spettacolo, se consentito dalle norme vigenti, verrà replicato dal vivo con giochi di ombre e luci presso il Castello di Sorci luogo particolarmente suggestivo della Valtiberina.


► Info spettacolo: https://baronechieliferrari.weebly.com/notturni-da-eta-hoffmann.html


+ 15 Per Notturni si racconterà la bella storia dei fondatori de L’Orma Editore, nuova e attivissima casa editrice italiana.

Un breve format che racconta le persone che hanno creato o attraversato in diversi modi l’opera; una ouverture che scaldi la freddezza del mezzo digitale.


Il biglietto unico per tutti gli spettacoli è di 5 euro acquistabili su www.ilsonar.it alla sezione Streming digitando il titolo dell’evento o attraverso il sito del teatro www.teatrodianghiari.it.
Gli spettacoli andranno in streaming tutti i venerdì alle 21.30 a partire dal 30 Aprile fino al 4 Giugno sempre su piattaforma www.ilsonar.it cliccando alla voce streaming, entrando nell’evento desiderato e inserendo il codice del biglietto. Si consiglia di collegarsi 15 min prima per assicurarsi di non avere inconvenienti tecnici.

ISTRUZIONI DI VISUALIZZAZIONE

Condividi