›› RICHIESTA AFFITTO TEATRO
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • STAGIONE 2023
  • SOCIO TDA
  • EVENTI
    • FRAME – Stagione Teatrale 2023
    • Archivio Eventi
  • Il Teatro
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
      • Tutti i Video
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 Film PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Laboratori scolastici
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
  • Rete Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • Contatti
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
    • Diventa Socio 2023

Clash To Me, racconto punk di provincia

Clash To Me

di e con Andrea Merendelli
+ STRA combat rock live band
Joe-Strummer-spettacolo-Clash-To-Me-Andrea-Merendelli

Il progetto di CLASH TO ME parte da lontano. CLASH TO ME è una storia suonata, cantata e raccontata con rabbia, umori neri e ironia. CLASH TO ME è un viaggio alle radici musicali e culturali della rivoluzione “punk rock”, vista con gli occhi di giovani sbandati di provincia di fine anni ’70.

CLASH TO ME nasce dall’amore profondo e viscerale per l’avventura musicale dei CLASH, “the only band that matters”, l’unica band che conta, come è stata definita dal più grande critico rock di tutti i tempi, Lester Bangs.

CLASH TO ME nasce dai ricordi di 25 anni d’Italia, di Toscana, di provincia minore e marginale che ha segnato (e a volte sfregiato) le nostre vite. Gli sfregi che non si dimenticano sono la morte di Roberto Procelli, un giovane toscano d’Anghiari che lasciò i suoi 20 anni fra le macerie della Stazione di Bologna. Una strage che uccise con lui, altre 84 persone.




Era il 2 agosto del 1980.

Qualche settimana prima delle 10,25 del 2 agosto 1980, i CLASH suonano a Bologna. Chissà se Roberto avrà visto i CLASH a Bologna, i CLASH dell’infuocato concerto di Piazza Maggiore.

Un mese dopo Roberto sta tornando a casa, forse ha visto quel concerto, ma noi non lo sapremo mai. Da questa domanda, che ci portiamo dietro da 25 anni, dalla morte di Roberto e dalla morte di Joe Strummer, voce dei CLASH e colonna sonora della nostra vita, nasce il racconto punk, visione adulta dei ricordi di giovani sbandati, che vivono nella ridente Toscana e sognano Londra e il degrado urbano.

Una storia di giovani auto-esclusi, ora maturi e integrati, riassorbiti in questa bella società che, a parole, volevano fottere. Ex-giovani punk senza meta, che oggi hanno 40 anni, sono pelati e con la pancia sfatta. Una ex gioventù bruciata che oggi vive una maturità lessata.


 

► TRAILER DEL LAVORO (pillola video):


Andrea Merendelli racconta con rabbia e urgenza, poesia e assenza di ogni retorica da palcoscenico. Da sfondo alla sua storia, la musica suonata dal vivo dagli STRA, una band che non ha mai considerato i CLASH un ex-gruppo.


Up in heaven tour (2002-2012) è un omaggio a Joe, a 10 anni dalla sua scomparsa.

MAGGIORI INFORMAZIONI
  • Facebook: clash to me
  • Email: teatrodianghiari@libero.it
  • Tel: + 39 368.950280 (Andrea) – 0575.788659

Il tuo Carrello

Produzioni Teatrali

  • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
  • Una spina nella carne
  • Clash To Me, racconto punk di provincia
  • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare su gente in vacanza da Anton Cechov
  • 7 (erano i fratelli Cervi)

Eventi in programma

  • FEDERICO RAPONI + ANDY SHAKTY26 Mar 2023 17:30
  • ABBONAMENTO Stagione Teatrale 2023 Anghiari14 Apr 2023 - 19 Mag 2023 21:00

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

Teatro di Anghiari

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT

Video Teatro

5 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
6 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
7 anni fa
Book trailer “Revolver”
7 anni fa
Book trailer ANGST
7 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

CONTATTACI ›
⁞⁞ teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Carrello
Copyright © 2023 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti

Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina