›› RICHIESTA AFFITTO TEATRO
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • SCUOLA DI TEATRO
  • EVENTI
    • Archivio Eventi
    • NORMALITÉ – Stagione 2022
  • Il Teatro
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
      • Tutti i Video
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 Film PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Laboratori scolastici
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
  • Rete Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • Contatti
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
    • Diventa Socio

Pulpito Nites, Pulpito Accademico, luogo di ritrovo e dibattito per piccole performance teatrali e musicali

locandina-Pulpito-Nites-stagione-novembre-2013-gennaio-2014-teatro-anghiariPulpito Accademico, luogo di ritrovo e dibattito per piccole performance teatrali e musicali.

Le PULPITO Nites™ sono un contenitore innovativo (e divertente) all’interno della stagione del Teatro di Anghiari che offre a musicisti , scrittori, attori e declamatori di ogni genere la possibilità di salire sul pulpito settecentesco collocato dentro la stanza dei ricevimenti, con l’obbligo di “non fare la predica”.

Sul nostro pulpito si sale per raccontare buone e cattive novelle, per regalare canzoni o declamare pensieri, per raccontare qualcosa a qualcuno….con l’obbligo di “non fare la predica”

Sussurri più che grida, affermazioni di esistenza, racconti e canti che dall’alto arrivino alle viscere degli uditori con la testa alzata e l’orecchio teso ad ogni palpito del pulpito, senza bisogno di riparare i bicchieri da sputi e sentenze.

Un modo diverso di vivere il Teatro, nei freddi giorni invernali, in modo informale ma denso al quale hanno già aderito artisti della scena italiana e internazionale.

  • Al Pulpito si entra GRATIS, con tessera soci del Teatro
locandina-Pulpito-Nites-apertura-ottobre-2013-teatro-anghiari

Pulpito Nites

Alcuni eventi passati

locandina-logo-pulpito-nites-teatro-di-anghiari
 

Giovedì 5 dicembre

Rigolò

cantautorato malinconico in cui si alternano rabbia e sprazzi di gioia, con un riferimento costante al rock a stelle e strisce e a Neil Young in particolare .

Ora il progetto si è espanso, si sono aggiunte nuove sonorità e la formazione si è stabilizzata: al musicista romagnolo si sono affiancati Jenny Burnazzi (violoncello, anch’essa già nei Comaneci), Massimiliano Rassu (basso) e Andrea Napolitano (batteria).
Un nu-folk molto personale che sconfina spesso in territori musicali in bilico tra sonorità noise e soniche e melodie e atmosfere cinematografiche d’antan.

Venerdì 6 dicembre

William Catania è un attore comico che a dispetto del cognome è nato a Gela e vive a Pisa.

Ha lasciato la Sicilia ma non la cadenza che quella terra gli ha impresso e così parlando ci accompagna nei suoi viaggi che siano quelli infiniti per “salire al nord” in treno o in autobus, che siano viaggi caustici sul mondo che ci circonda.

Tra le altre cose, nel 2004 ha vinto il prestigioso Festival Nazionale del Cabaret di Torino: “Minchia, una garanzia!“.

Giovedì 19 dicembre

Tiziano Sgarbi aka Bob Corn in

6 pezzi facili

È possibile raccontare sé stessi attraverso una lista di canzoni e pensieri?

È questa la sfida che il progetto Sei pezzi facili pone, muovendosi tra canzoni che generano racconti autobiografici e colonne sonore della vita. La musica offre la possibilità di attivare quella parte della nostra memoria che sollecita la ricerca di significati, crea connessioni, sviluppa legami e ci restituisce un diverso senso di noi stessi. A cimentarsi questa volta è una delle voci più autorevoli dell’indie-folk italico.

Venerdì 20 dicembre

Claudia is on the sofa

è il progetto musicale della giovane cantautrice bresciana Claudia Ferretti.

Un progetto che nasce dalla voglia di scrivere canzoni in grado di colmare le distanze, storie in cui specchiarsi e ritrovarsi giorno dopo giorno.

Sul sofà ci sono:

  • Claudia Ferretti – voce, chitarra
  • Marco Franzoni – tastiere, cori

Il tuo Carrello

Eventi in programma

Non ci sono eventi in questo momento.

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

Teatro di Anghiari

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT

Video Teatro

5 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
6 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
6 anni fa
Book trailer “Revolver”
6 anni fa
Book trailer ANGST
6 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

CONTATTACI ›
⁞⁞ teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Carrello
Copyright © 2023 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti

Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina