›› RICHIESTA AFFITTO TEATRO
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • SOCIO 2023
  • SCUOLA DI TEATRO
  • EVENTI
    • Archivio Eventi
  • Il Teatro
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
      • Tutti i Video
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 Film PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Laboratori scolastici
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
  • Rete Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • Contatti
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
    • Diventa Socio 2023

Tovaglia a Quadri, storia di una comunità

SITO UFFICIALE TOVAGLIA A QUADRI
www.tovagliaquadri.com
Teatro-Cena Tovaglia a Quadri - il Poggiolino, Anghiari

Il teatro-cena del Poggiolino:
Tovaglia a Quadri

Un luogo teatrale, denso di significati per i suoi abitanti, è la Piazzetta del Poggiolino, dove da 24 anni si tiene Tovaglia a Quadri, la “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate“.

Un evento fortemente identitario, che fa registrare da sempre il tutto esaurito, con 1400 spettatori ogni anno e presenze sui network televisivi locali, nazionali ed internazionali. Tovaglia a Quadri coinvolge tutti gli abitanti di Anghiari, poiché raccoglie le memorie di tutti (del centro storico, così come delle frazioni e delle famiglie più lontane dalla Piazza del Poggiolino) e le confronta, senza fare sconti a nessuno, con garbo e ironia.

Tutto questo accade mentre il pubblico cena (sopra le famose tovaglie a quadri della storica manifattura anghiarese) e gli attori-abitanti raccontano affacciati a porte e finestre che danno sulla Piazzetta. Il Teatro, il buon cibo e la vita quotidiana, una formula antica almeno quanto le mura di questo splendido borgo toscano.

 

La poetica di Tovaglia a Quadri

“Gradualmente, con lo scorrere degli anni e delle portate, si è passati dal racconto dei fasti di una celebre cortigiana locale approdata in Vaticano (L’Anghiarina, appunto), al problema degli immigrati che qui sono molti e rendono possibili le grandi coltivazioni di tabacco pregiato. Il cibo in questo caso diviene veicolo di verità anche assai amare. E non è detto che non sia salutare qualcosa di indigesto che rovesci l’affermazione di Brecht, procurando una sana acidità al nostro torpore di cittadini e spettatori annebbiati dal conformismo omogeneizzato” (Gianfranco Capitta, Un soffritto che fa scena)

Teatro-Cena Tovaglia a Quadri - il Poggiolino Anghiari
Le generose parole di uno dei più grandi critici italiani (Gianfranco Capitta), chiariscono ed inquadrano bene il significato profondo della Tovaglia a Quadri: il rovesciamento degli stereotipi oleografici e gastro-alimentari nei quali sta sprofondando anche questo angolo orientale di Toscana, la fuga dagli stereotipi vernacolari da intrattenimento, e da ultimo un rito collettivo, dove si mangia si canta si ride e si digerisce, a volte male, una realtà locale con specchi e riferimenti a rapporti e relazioni universali. Il tutto senza mai rinunciare a sceneggiature che attingono ad un grande patrimonio di battute e di originale comicità toscana, che gli spettatori affezionati sanno ormai a memoria e che vantano numerosi tentativi d’imitazione.

Recentemente Michele Serra, in una delle sue “amache”, ha così definito Tovaglia a Quadri: “ci sono momenti in cui l’Italia sembra un miracolo, e gli italiani un popolo invincibile. Si sa che poi non è così, almeno non del tutto. Ma ci si domanda, in sere come questa, come è possibile che tanta bellezza e tanta intelligenza, stratificate nei secoli, non ci abbiano reso immuni da qualunque debolezza, qualunque disgrazia” (La Repubblica, Amaca del 18 agosto 2015).

 

libro-tovaglia-a-quadri-tutte-le-storie

Il libro di Tovaglia a Quadri

Tutte le Storie (1996-2008)

Novità assoluta è la pubblicazione delle 13 storie di Tovaglia a Quadri in un libro che è stato presentato al pubblico ai primi di dicembre del 2009.

Un volume unico, curato ed elegante, corredato di note e riferimenti storici che guideranno il lettore, anche il non toscano, ad una divertente e appassionata lettura dei nostri testi.

Un’appendice fotografica completa la pubblicazione.

Il tuo Carrello

Tovaglia a Quadri

  • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
  • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri, 1996-2020
  • Ed. 2020 – PAN DE’ MIA il Film
  • Ed. 2019 – VIADOTTA
  • Ed. 2018 – CI AMAZZON
  • Ed. 2017 – VIA DA NOI
  • Ed. 2016 – PODERI FORTI
  • Ed. 2015 – DISAJOB
  • Ed. 2014 – RAZZI
  • Ed. 2013 – TRAGUARDACI

Eventi in programma

Non ci sono eventi in questo momento.

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

Teatro di Anghiari

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT

Video Teatro

5 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
6 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
6 anni fa
Book trailer “Revolver”
6 anni fa
Book trailer ANGST
6 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

CONTATTACI ›
⁞⁞ teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Carrello
Copyright © 2023 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti

Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina