›› RICHIESTA AFFITTO TEATRO
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • SOCIO 2023
  • SCUOLA DI TEATRO
  • EVENTI
    • Archivio Eventi
  • Il Teatro
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
      • Tutti i Video
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 Film PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Laboratori scolastici
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
  • Rete Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • Contatti
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
    • Diventa Socio 2023

Rete Teatrale Aretina – La Provincia dei Teatri

logo.rete.teatrale.aretina

Nasce nel 2001, dopo cinque anni del progetto di formazione rivolto ai giovani chiamato “Il Teatro che verrà”, grazie alla volontà della Provincia di Arezzo e di sette compagnie: CapoTrave, Diesis Teatrango, Libera Accademia del Teatro, Officine della Cultura, Nata, Teatro di Anghiari, Teatro Popolare d’Arte, ed è oggi fra le prime reti toscane che fanno parte del progetto Sipario Aperto/Teatri Insieme.

In generale la RETE TEATRALE ARETINA è stata fondata per favorire processi di innovazione nel sistema teatrale aretino, per creare una nuova vita e nuova tradizione nei piccoli teatri aretini, per sostenere al meglio la produzione aretina e toscana, per contribuire ad un diverso equilibrio tra la produzione e la distribuzione del teatro (al di là delle logiche più semplicisticamente divistico-televisive), per favorire la formazione di nuovi pubblici teatrali, per incentivare nuova domanda e necessità di teatro.

Obiettivi

  • Formazione di nuovi pubblici per il teatro, attraverso un sistema stabile di educazione ai linguaggi della scena, con una particolare attenzione alle nuove generazioni.
  • Condivisione di forme gestionali dei teatri piccoli e medi per favorire economie di scala.
  • Condivisone delle linee programmatiche delle stagioni.
  • Realizzazione di corsi di aggiornamento e altre attività formative dentro e fuori la scuola.
  • Apertura massima dei piccoli teatri, come centri permanenti di formazione e produzione teatrale.
  • Contribuire al rinnovamento del sistema teatrale toscano in forme originali capaci di valorizzare le diverse forme in cui si esprime il teatro contemporaneo.

Attività svolte

Nel corso degli anni, la RETE TEATRALE ARETINA ha realizzato le seguenti iniziative coordinate fra i piccoli teatri e le compagnie che operano sul territorio aretino.

  • Promozione degli eventi teatrali dedicati alla Festa della Toscana e alla Giornata della Memoria.
  • Promozionale coordinata delle attività dei teatri e delle compagnie aderenti.
  • Creazione e costante aggiornamento del sito WEB www.reteteatralearetina.it
  • Realizzazione di una indagine sulle strutture teatrali della Provincia di Arezzo pubblicata sul sito.
  • Rassegna coordinata di teatro per la scuola in tutte le strutture teatrali e i Comuni aderenti.
  • Coordinamento di attività laboratoriali nelle scuole e realizzazione di una rassegna finale dal titolo MESSAGGI.
  • Realizzazione di corsi di aggiornamento per insegnanti.
  • Collaborazione con altri progetti di rete toscani.
  • Realizzazione del convegno “Piccoli Teatri per un Grande Pubblico”.
  • Sostegno alla produzione teatrale aretina e toscana.

Teatri coinvolti nel progetto

  • Teatro Verdi di Monte San Savino (AR)
  • Teatro dei Ricomposti di Anghiari (AR)
  • Teatro Dovizi di Bibbiena (AR)
  • Teatro Comunale di Bucine (AR)
  • Auditorium di Terranuova bracciolini (AR)

 

www.reteteatralearetina.it

Il tuo Carrello

Rete Teatrale Aretina

  • Rete Teatrale Aretina – La Provincia dei Teatri
  • Teatri d’Autore

Eventi in programma

Non ci sono eventi in questo momento.

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

Teatro di Anghiari

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT

Video Teatro

5 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
6 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
6 anni fa
Book trailer “Revolver”
6 anni fa
Book trailer ANGST
6 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

CONTATTACI ›
⁞⁞ teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Carrello
Copyright © 2023 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti

Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina