›› RICHIESTA AFFITTO TEATRO
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • STAGIONE 2023
  • SOCIO TDA
  • EVENTI
    • FRAME – Stagione Teatrale 2023
    • Archivio Eventi
  • Il Teatro
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
      • Tutti i Video
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 Film PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Laboratori scolastici
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
  • Rete Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • Contatti
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
    • Diventa Socio 2023

Laboratori scolastici

I corsi nelle scuole di ogni ordine e grado, riprenderanno nell’anno scolastico 2021-22, dopo il blocco dovuto alla pandemia. Teatro di Anghiari e No Dimension asd offriranno ai ragazzi laboratori di “Teatro e Podcast Radiofonici”, con una diversificazione dell’offerta piena di nuove suggestioni.


Dal 2012, la formazione teatrale nelle scuole superiori vede la preziosa collaborazione di Stefano Francoia (No Dimension asd – Arete Training), che ha prodotto una felice integrazione dei nostri percorsi formativi con una rigorosa attenzione ai processi di sviluppo e consapevolezza del corpo e delle emozioni. Uno nuovo metodo integrato nella formazione teatrale dentro il mondo della scuola.

WEB: www.trainingarete.it
FACEBOOK: @www.trainingarete.it

Stefano Francoia - No Dimension asd - Arete Training
FILM Alcool is not cool - Teatro di Anghiari e Liceo Città di Piero

Le attività laboratoriali nelle scuole di ogni ordine e grado, hanno prodotto (dal 1996) oltre 100 laboratori con performance finali e coinvolto oltre 2500 studenti fra incontri e performance.

In particolare, il lavoro con la Asl n. 8 (oggi Toscana del Sud est) sulla prevenzione dell’alcol e delle dipendenze, ha interessato studenti e genitori, intorno agli spettacoli come “SPACCIATORI DI FIABE“, “SUPERMARIO BEVI” (scuole medie) e “IO STO BENE, IO STO MALE” (secondarie superiori), “ABORTED DOWNLOAD” mentre con “GIULIETTA E ROMENO”, si è affrontato la convivenza all’interno degli istituti scolastici fra ragazzi di diverse etnie e culture. Con il piccolo film “IN GENERE, IO RISPETTO“, si è affrontata la delicata questione dell’identità di genere, insieme al Centro Pari Opportunità di Arezzo.

Gli spettacoli “MO.NO.LITE”, “UN CLASSICO” e “ABORTED DOWLOAD” hanno vinto premi e segnalazioni in numerosi festival del settore.

La disseminazione dei risultati di ogni laboratorio, è stata accompagnata dalla visione di spettacoli con introduzione e seguente dibattito fra i ragazzi: un aspetto formativo verso i ‘nuovi’ spettatori, attraverso il progetto “Spettatori erranti” e le azioni di AGITA, Casa dello Spettatore, guidate da Ivana Conte e Alessandra Stanghini.

CON LICEO CITTÀ DI PIERO – SANSEPOLCRO (AR)

24 Laboratori negli anni 1997-2020, e 4 produzioni cinematografiche, ultimi dei quali:

Mediometraggio:

Alcool is not cool (2016) – Laboratorio di drammaturgia interclasse con film realizzato insieme ai ragazzi e alla Asl Valtiberina Toscana sull’abuso di alcool nei minori e negli under 35. Produzione di un video di 15 minuti.

Cortometraggio:

In genere io rispetto (2018) – Percorso con le classi prime superiori sulla diversità di genere e l’intolleranza. Lavoro parallelo sui 70 anni della dichiarazione dei diritti dell’uomo. Produzione di un video di 5 minuti.

Spettacoli:

Mo.no.lite (2013-14), spettacolo vincitore del Festival Messaggi e della Rassegna Regionale Toscana di Bagni di Lucca. Presentato al Festival Nazionale di Teatro Scuola Serra San Quirico 2015 (https://www.youtube.com/watch?v=pSuk6EUHztQ). Cosa accade se un gruppo di studenti entra in classe una mattina e al posto dei banchi, della cattedra e delle sedie c’è un grosso monolite nero? Il parallelepipedo sembra sbucato dal nulla, e la scuola è deserta. Chi risolverà il mistero? Una storia assurda, come spesso è la vita, e come la vita, soggetta a svariate interpretazioni.

Aborted download (2015) – Laboratorio di drammaturgia interclasse sul rapporto fra mondo digitale e affettività. In collaborazione con Asl 8 Valtiberina Toscana, con spettacolo finale presso Lo spazio Santa Chiara (Sansepolcro) e il Teatro di Anghiari, vincitore della Rassegna Messaggi di Arezzo 2015. Circuito scuole della Rete Teatrale Aretina.

Un classico (2016) – Laboratorio di drammaturgia interclasse con spettacolo finale presso il Teatro di Anghiari, vincitore della Rassegna Messaggi di Arezzo 2016. Circuito scuole della Rete Teatrale Aretina. Esperimento mediatico di mistificazione della realtà, che ha generato una vera reazione del pubblico, intervenuto a spettacolo in corso per dibattere su quel che stava accadendo.

Legami (2017) – Laboratorio di drammaturgia interclasse con spettacolo finale presso il Teatro Dante di Sansepolcro. Con l’Associazione Amici di Maria Cristina Ricci, associazione no-profit e Sert Asl Sansepolcro.

Val Tebe Rina (2018) – Laboratorio interclasse sul classico Le Baccanti, adattato ai luoghi dove vivono i ragazzi: la Val Tiberina Toscana. Da sfondo, tematiche sociali. Con l’Associazione Amici di Maria Cristina Ricci, associazione no-profit e Sert Asl Sansepolcro.

Vola sulla tua valle (2019) – Spettacolo indagine teatrale e audiovisiva sui problemi e le questioni non risolte di un territorio. Laboratorio Interclasse in collaborazione con Festival i Cammini di Francesco, Aboca Erbe, TTV.

Streaming:

COVID21SKLERI (2020)
Docufiction sulla vita dei ragazzi ai tempi del primo lockdown.

CON LICEO ARTISTICO DI ANGHIARI (AR)

10 laboratori, ultimi dei quali:

Spettacoli:

Radio Amleto (2017) – Laboratorio interclasse di Teatro e Cinema, con la produzione di uno spettacolo teatrale replicato 5 volte e un video di interviste alla popolazione locale sul tema di Amleto.

Documentario:

C-siamo! La scuola è una vitamina (2018) – Laboratorio interclasse con ragazzi diversamente abili, finalizzato alla produzione di un documentario sulle loro vite oltre la scuola. In collaborazione con Distretto Sanitario di Anghiari – Casa della Salute e Misericordia di Anghiari.

CON ISTITUTO COMPRENSIVO DI ANGHIARI E MONTERCHI (AR)

8 laboratori, ultimi dei quali:

Nessun dorma! – La Turandot per i più piccoli (2019-20) Laboratorio con Kinkaleri Teatro interrotto a causa del Covid nel marzo 2020, finalizzato alla produzione sospesa.

Marcovaldo (2017) – Lettura creativa e misé en scene con le classi seconde della scuola media di Anghiari.

L’Odissea (2017) – Lettura creativa e misé en scene con le classi seconde della scuola media di Anghiari.
 

Il tuo Carrello

Formazione

  • Scuola di Teatro, corsi e seminari teatrali
    • Corsi di Teatro 2020/2021 “LA SPECIE TV”
    • Corsi di Teatro 2019/2020 “Teatro al Salame Classico”
    • Corsi di Teatro 2018/2019 “ANIMATLETICA”
    • Corsi di Teatro 2017/2018 “DISIDRATEATRO”
    • Corsi di Teatro 2016/2017 “Non c’è STORIA”
    • Corsi di Teatro 2015/2016 “DIS-UMANO”
  • Laboratori scolastici
  • Seminario “Di me stesso”, progetto Drammaturgia e Autobiografia

Eventi in programma

  • ABBONAMENTO Stagione Teatrale 2023 Anghiari14 Apr 2023 - 19 Mag 2023 21:00

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

Teatro di Anghiari

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT

Video Teatro

5 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
6 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
7 anni fa
Book trailer “Revolver”
7 anni fa
Book trailer ANGST
7 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

CONTATTACI ›
⁞⁞ teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Carrello
Copyright © 2023 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti

Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina