+39 0575 788659 | teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Visualizza Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • Diventa
    Socio
  • Il Teatro
    • Eventi
      • Tovaglia a Quadri 2020 PAN DE’ MIA
      • Archivio Eventi
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia
    a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
    • Laboratori scolastici
  • Rete
    Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • MODULI
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
  • Contatti
  • Cerca ...
  • Facebook
  • YouTube

STORI&DRIM – Stagione Teatrale 2018

Se il sonno della ragione genera mostri, sognare da svegli aiuta a raccontarsi.

Se il sonno della ragione genera mostri, sognare da svegli aiuta a raccontarsi. Senza il racconto di noi e l’ascolto degli altri, noi non siamo nulla. Cosa sarebbe un odiatore social-seriale, età media 40-80, senza le sue vittime virtuali? Un nulla, un fantasma. Un mostro invisibile senza ragione. Raccontare di sé ai mostri, dunque, è pericoloso. Gli dà vita. E allora, a chi destinare il privilegio di un racconto? A chi ama la Poesia, la Musica, la Danza e tutte le belle arti che un Teatro può contenere… Prima fra queste, in ordine alfabetico: il Teatro. Sì, in ordine alfabetico. Perché solo in un Teatro si può partire dalla fine e far tesoro della scoperta di come tutto è cominciato. Staccare dal tempo e immergersi, tatuarsi l’anima con le storie degli altri e moltiplicarle: la voce e la vita di una grande star teatrale e cinematografica, le vicende di un genio pittorico, la poesia di un nobel e un corpo pieno di grazia che rovescia le forme e stupisce. Storie di sport sull’orlo dell’abisso mortale di una guerra, un grande attore che racconta la musica d’autore. Fatevi un favore, fatele vostre. Passano da queste parti, c/o Teatro di Anghiari.

Tutti gli appuntamenti:

Venerdì 6 aprile, ore 21 – Fuori cartellone
NATIA Quartet, in concerto – I Colori dell’Anima

Mauro Carboni – flauto, sax tenore e soprano
Massimo Pucciarini – pianoforte
Luca Grassi – contrabbasso e basso elettrico
Mauro Giorgeschi – batteria

Domenica 8 Aprile, ore 17,30
Federico
Buffa racconta: Le Olimpiadi del ’36
Con Alessandro Nidi, pianoforte

Venerdì 13 aprile, ore 21
I Maestri della scena in collaborazione con Rete Teatrale Aretina
Luca Zingaretti – Conversazione con Gianfranco Capitta

Sabato 21 aprile, ore 21 in collaborazione con Ente Mostra dell’Artigianato Valtiberina Toscana
Voci e suoni della luna
con Alessandro Quasimodo, voce recitante
Domenico Lafasciano, chitarra

Mercoledì 2 maggio, ore 21 in collaborazione con Ente Mostra dell’Artigianato Valtiberina Toscana, Busatti, L’Intrepida
ESSERE LEONARDO DA VINCI – Un’intervista impossibile
Spettacolo teatrale diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory con la partecipazione di Gianni Quillico nel ruolo dell’intervistatore

Sabato 5 maggio, ore 17,30 in collaborazione con Anghiari Dance Hub
R.OSA _10 ESERCIZI PER NUOVI VIRTUOSISMI Spettacolo di Silvia Gribaudi
in scena Claudia Marsicano

Sabato 19 maggio, ore 21
Neri Marcorè – Recital
con Neri Marcorè
Giua, Pietro Guarracino, Vieri Sturlini, voci e chitarre

abbonamenti e biglietti

Abbonamento ai 5 spettacoli in cartellone (con posto riservato per Luca Zingaretti): € 65,00
Luca Zingaretti – Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (posto riservato agli abbonati)
Tutti gli spettacoli: Intero: € 10,00 / Ridotto: € 8,00
Federico Buffa e Neri Marcorè: Intero: € 20,00 / Ridotto: € 15,00

Inizio vendita abbonamenti da martedì 20 marzo presso il botteghino del Teatro

BOTTEGHINO TEATRO
Abbonamenti e Biglietti
Orari e giorni:
martedì 17:30 – 19:30
giovedì 17:30 – 19:30
venerdì 17:30 – 19:30
sabato 10:00 – 13:00
e dalle ore 19:00 dei giorni di spettacolo

 INFO:
Teatro di Anghiari
Via Bozia, 3 – 52031 Anghiari (AR)
teatrodianghiari@libero.it – Tel: (+39) 0575 788659
www.teatrodianghiari.it – Facebook: teatrodianghiari

Il tuo Carrello

Eventi

  • ›EVENTI PASSATI
    • STAGIONE AUTUNNO/INVERNO 2019
    • FORME CONTEMPORANEE – Stagione Teatrale 2019
    • STORI&DRIM – Stagione Teatrale 2018
    • PRONTO SOCCORSO TEATRALE – Stagione antinfortunistica 2017
    • CREATURE – Stagione Teatrale 2016
    • QUALCOSA DI PRIMAVERA – Stagione Teatrale 2015
    • QUALCOSA D’AUTUNNO – Stagione Musicale 2014
    • CONIGLI MANNARI – Stagione Teatrale 2014

Eventi in programma

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

SHOP & TICKETS

  • Il mio Account
  • Carrello
  • Cassa
  • Info acquisti
Teatro di Anghiari

Video Teatro

3 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
4 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
4 anni fa
Book trailer “Revolver”
5 anni fa
Book trailer ANGST
5 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

Maggiori informazioni ›

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT
+39 0575 788659 | teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Visualizza Carrello
Copyright © 2021 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti
Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina