
Il Teatro soccorre. E cura. Come e più di una medicina. Una medicina preventiva.
Viviamo in un infortunio permanente, perché c’è troppo poco spazio per la gioia ricreativa e il pensiero ha continui crampi. Quindi ci vuole una stagione teatrale che riscaldi i cuori, li apra e vi apra al mondo: il Teatro di Anghiari come luogo di espressioni d’arte e di gioia creativa.
Via i cerotti, e se ci sono maschere che non siano ad ossigeno, ma vi portino sorrisi e buona sorte. Perché tanto ottimismo? (abbiamo forse alternative?) “Perché c’è chi sta bene e chi sta male quando si potrebbe stare tutti male?”.
Cambio. I millennials ci guardano, date il buon esempio. Scrivere di questi spettacoli, così pieni di motivazioni e diversi fra loro, sarebbe riduttivo. Mai come quest’anno si sono strette le fila, e il contributo di chi ama il Teatro è stato determinante: uno sforzo da parte di tutti che spero si traduca nei vostri abbonamenti, nelle vostre presenze e nel contributo di idee nuove da portare in sala.
Il Teatro di Anghiari vi aspetta, “ecco l’Aprile, il fiore della vita…”
Campagna abbonamenti
presso il Teatro (via Bozia, 3)
Orari e giorni:
mercoledì e venerdì 17.30 – 19.30 // sabato 10 – 13 e 15 – 17
Costo di 65,00 euro per sette spettacoli
Info e prenotazioni spettacoli:
teatrodianghiari
Tel/Fax: (+39) 0575 788659
Teatro di Anghiari
Via Bozia, 3 – 52031 Anghiari (AR)
