›› RICHIESTA AFFITTO TEATRO
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • SOCIO 2023
  • SCUOLA DI TEATRO
  • EVENTI
    • Archivio Eventi
  • Il Teatro
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
      • Tutti i Video
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 Film PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Laboratori scolastici
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
  • Rete Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • Contatti
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
    • Diventa Socio 2023

FORME CONTEMPORANEE – Stagione Teatrale 2019

FORME CONTEMPORANEE - Stagione Teatrale 2019

Forme del racconto. Forme del teatro.
Piccoli contenitori per matrioske irregolari legate l’una all’altra.

Forme del racconto. Forme del teatro. Piccoli contenitori per matrioske irregolari legate l’una all’altra. Ogni spettatore può trovare il suo filo conduttore e ricavarne significati. Lo spettatore “dal vivo” non muore mai. Vive una vita extra nelle storie che vede. Ha una vita più lunga. Le storie “dal vivo” non hanno unità di paragone, non c’è legge di mercato che tenga: ogni sera ha la sua replica, ogni teatro suona uguale eppure diverso. E per i pochi che non lo sanno, il Teatro di Anghiari ha un “suono” speciale. Sarà per quel boccascena ridotto come un giro-vita che trattieni il respiro eppure dentro c’entra tutto… Il respiro corto di un danzatore, l’attrice che evoca donne affascinanti e complicate. La voce del cronista di biografie altrui, la musica: tutto sembra stare in uno spazio compresso, eppure liberante immagini oltre la scena. 230 anni di civiltà teatrale, dalla rivoluzione francese ad oggi. Ma il Teatro Comunale dei Ricomposti ha una spina dorsale ancora elastica e piena di curve dolci o a volte aspre. Si muove piano e respira che neanche ve ne accorgete. E se trovate la polvere, in qualche angolo, è di sicuro polvere d’ali di falena. Vi aspetta sotto il lampione all’ingresso, fino alla prossima volta.

 

TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Sabato 13 aprile, ore 21

Anghiari Dance Hub presenta

Quintetto

di e con Marco Chenevier

Una produzione ALDES e TIDA con il sostegno di MIBAC/ Direzione Generale Spettacolo dal vivo, REGIONE TOSCANA/ Sistema Regionale dello Spettacolo, Regione Autonoma Valle d’Aosta.

INFO EVENTO ›

 

Mercoledì 24 Aprile, ore 21

Philippe Daverio

Campanili. Leonardo e la battaglia

Conferenza spettacolo

INFO EVENTO ›

Domenica 28 aprile, ore 21

Progetto Creative Europe

Butterflies on flowers.
Diari, parole e musiche
dall’Europa del ‘68

con Matteo Caccia (Radio2 RAI), Isabel Moes e Francesca Ritrovato
musiche dal vivo:
Helena Ruegg, Quique Sinesi, Saverio Zacchei
regia: Andrea Merendelli

INFO EVENTO ›


 

Data da destinarsi

in collaborazione con Rete Teatrale Aretina –
I Maestri della scena

Marco d’Amore

Da Gomorra ad Anghiari

Recital
a seguire conversazione con Gianfranco Capitta,

INFO EVENTO ›

Venerdì 10 maggio, ore 21

Ivano Marescotti

La lingua neolatrina

scritto da Maurizio Garuti
con Ivano Marescotti

INFO EVENTO ›


 

Sabato 18 maggio, ore 21

Una Produzione del Teatro di Anghiari

Francesca Ritrovato

Una spina nella carne

di e con Francesca Ritrovato

musiche eseguite dal vivo da Fabio Macagnino

INFO EVENTO ›

abbonamenti e biglietti

Abbonamento ai 6 spettacoli in cartellone
(con posto riservato per Philippe Daverio): € 65,00
Butterflies on flowers – Ingresso gratuito previa prenotazione fino ad esaurimento posti (posto riservato agli abbonati)
 
Tutti gli spettacoli: Intero € 13,00 / Ridotto € 10,00
Philippe Daverio: biglietto unico € 20,00

Inizio vendita abbonamenti da lunedì 1 aprile presso il botteghino del Teatro.
Da lunedì 8 aprile, sarà attiva anche la biglietteria on line.

BOTTEGHINO TEATRO
Abbonamenti e Biglietti
Orari e giorni (dal 1 al 13 aprile):

Dal lunedì al venerdì:     18:00 – 19:30
Il sabato:                         11:00 – 13:00

e dalle ore 19:00 i giorni di spettacolo

INFO:
Teatro di Anghiari
Via Bozia, 3 – 52031 Anghiari (AR)
teatrodianghiari@libero.it – Tel: (+39) 0575 788659
www.teatrodianghiari.it – Facebook: teatrodianghiari

Il tuo Carrello

Eventi in programma

  • ›EVENTI PASSATI
    • NORMALITÉ – Stagione Teatrale 2022
    • ESSERE VIVENTI – Capitolo Secondo
    • ESSERE VIVENTI – Capitolo primo
    • RI- Stagione Teatro 2021
      • ISTRUZIONI DI VISUALIZZAZIONE
    • STAGIONE AUTUNNO/INVERNO 2019
    • FORME CONTEMPORANEE – Stagione Teatrale 2019
    • STORI&DRIM – Stagione Teatrale 2018
    • PRONTO SOCCORSO TEATRALE – Stagione antinfortunistica 2017
    • CREATURE – Stagione Teatrale 2016
    • QUALCOSA DI PRIMAVERA – Stagione Teatrale 2015
    • QUALCOSA D’AUTUNNO – Stagione Musicale 2014
    • CONIGLI MANNARI – Stagione Teatrale 2014

Eventi in programma

Non ci sono eventi in questo momento.

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

Teatro di Anghiari

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT

Video Teatro

5 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
6 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
6 anni fa
Book trailer “Revolver”
6 anni fa
Book trailer ANGST
6 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

CONTATTACI ›
⁞⁞ teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Carrello
Copyright © 2023 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti

Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina