›› RICHIESTA AFFITTO TEATRO
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  •  0 podotti - €0,00
  • Carrello
Teatro di Anghiari
  • Home
  • SOCIO 2023
  • SCUOLA DI TEATRO
  • EVENTI
    • Archivio Eventi
  • Il Teatro
    • Il Teatro di Anghiari
      • Attività del Teatro
      • Storia del Teatro di Anghiari
      • Direzione Artistica
      • Trasparenza
    • Progetti Speciali
      • MigrArti 2018 – Dimmi EP, Extended Play
      • MigrArti 2017: Dimmi in movimento
      • The Stranger project
      • Voice Across Boundaries
      • Renicci, campo internamento Fascista
    • Produzioni Teatrali
      • 80 FABER – Tributo a Fabrizio De André
      • Una spina nella carne
      • Clash To Me, racconto punk di provincia
      • GabbiaNO, farsaccia tragicomico-familiare
      • 7 (erano i fratelli Cervi)
    • Produzioni Audiovisive e Cinema
      • Sala Audiovisivi, documentari e cortometraggi
      • Book Trailer
      • Cinema
      • Tutti i Video
    • Pulpito Nites, Pulpito Accademico
  • Tovaglia a Quadri
    • Tovaglia a Quadri 2020 Film PAN DE’ MIA
    • Tovaglia a Quadri, storia di una comunità
    • Tutte le edizioni di Tovaglia a Quadri
  • Formazione
    • Scuola di Teatro
    • Laboratori scolastici
    • Seminario “Di me stesso” autobiografia per la scena
  • Rete Teatrale
    • Rete Teatrale Aretina
    • Teatri d’Autore
  • Contatti
    • Richiesta affitto/utilizzo Teatro
    • Diventa Socio 2023

CONIGLI MANNARI – Stagione Teatrale 2014

locandina-stagione-teatrale-conigli-mannari-2014

Sabato 29 Marzo, ore 21

Domenica 30 Marzo, ore 18

CAMBIAZIONE

il nuovo spettacolo della
Compagnia dei Ricomposti

un canovaccio di Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini
Musiche ricomposte da Mario Guiducci
Regia Andrea Merendelli

Cambiazione è una parola strana, nata dall’antica maniera di commentare le stagioni. Non è come dire “cambiamento”. Cambiazione è più una nuvola che passa, il volo di uno stormo di uccelli, un segno da leggere per capire cosa accadrà nel sempre inquieto rapporto fra il cielo e la terra. Una Compagnia di canto (e di teatro) popolare toscano, sembra essersi smarrita. I valori e l’amicizia che l’hanno mossa a grandi imprese, scricchiolano e sono messi in discussione da una “voce”: chi è che parla? Da dove viene? Annuncia la Cambiazione, ma da dove si passa per cambiare? Così comincia il comico (e grottesco) girotondo di tutti i membri della Compagnia, che provano ad adeguarsi al messaggio, con non poche difficoltà. Riusciranno a passare indenni attraverso la Cambiazione? Fra canzoni inedite e gag irresistibili, va in scena il nuovo spettacolo della Compagnia dei Ricomposti, da oltre 30 anni on the road…

Sabato 5 Aprile, ore 21

Scrivere il Cinema a Teatro
Proiezione del film

ITALIAN MOVIES

Interviene: Giovanna Mori, co-sceneggiatrice del film scritto nel Teatro dei Ricomposti di Anghiari
con Aleksey Guskov, Eriq Ebouaney, Filippo Timi, Tiziana Catalano. Regia di Matteo Pellegrini

Torna il Cinema nel Teatro dei Ricomposti. E ci torna con un film la cui sceneggiatura è stata scritta proprio sul palcoscenico del teatro anghiarese. Grazie a Giovanna Mori (anghiarese d’adozione e attrice-autrice di cinema e di teatro), conosceremo l’epopea artistica e produttiva di un piccolo film italiano. La differenza dello scrivere per il teatro e per il cinema. Gli attori. Gli incontri. Gli scontri. Il breve e fruttuoso passaggio ad Anghiari. Il film. Giovanna Mori, co-sceneggiatrice con Matteo Pellegrini e Paolo Rossi.
Ingresso Libero

Domenica 12 Aprile, ore 21

L’UOMO È UN ANIMALE FEROCE

Adattamento e interpretazione Silvio Castiglioni
ideazione Silvio Castiglioni, Georgia Galanti
collaborazione Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo  luci Luca Brolli
Una produzione Celesterosa/I sacchi di Sabbia

L’uomo è un animale feroce è tratto da alcuni monologhi di Nino Pedretti, già noto come finissimo poeta in dialetto santarcangiolese, e qui anche autore di brevi testi in lingua, nizialmente composti per la radio, ma mai andati in onda – dal tono amaro e divertito, malinconico e crudele, che esplorano le stramberie e le ossessioni dell’uomo medio. L’antico progetto della trasmissione radio diventa ora teatro, dove le intonazioni dei molti personaggi monologanti suonano come travestimenti dell’autore, stati d’animo diversi di una stessa persona. In altre parole: la nostra comune biografia.

Sabato 19 Aprile, ore 21

MOSTRA PARTY INAUGURALE

Pulpito del Teatro  di Anghiari
Presentazione informale (con drink e un po’ di musica) delle mostre in programma dal 19 aprile al 4 maggio 2014. Video, immagini e parole in libertà sul lavoro degli artisti e sul confine invisibile fra arte e artigianato.
Ingresso Libero

Sabato 26 Aprile, ore 21

SCHERMAGLIA CORALE

il coro LineArmonica di Nibionno (Lecco)
incontra i cori di Anghiari

Cori Partecipanti:
Girogirocanto – direttore Cesare Ganganelli
Corale Don Vittorio Bartolomei di Anghiari
direttore Bruno Sannai accompagnato da Giulio Camaiti
Coro Linearmonica – Direttore Samuele Rigamonti

Evento organizzato da Filarmonica P. Mascagni di Anghiari

Venerdì 2 Maggio, ore 21

MÉLIÈS&ME

di e con Michele Cremaschi

Quando Méliès lo scoprì, il cinema era ancora una giovane tecnologia, che i suoi stessi inventori – i fratelli Lumière – pensavano avere breve vita. Fu lui che, unendo la passione della sperimentazione tecnica ad una fantasia visionaria, creò le “regole” della scrittura cinematografica e ne dimostrò le potenzialità. Ci piace pensare che se Méliès avesse avuto tra le mani gli attuali strumenti tecnologici, sarebbe stato in grado di metterli al servizio della sua fervida fantasia, come ha fatto con le rudimentali macchine da presa del tempo. Ci piace pensare che ne avrebbe formalizzato le regole di scrittura e ne avrebbe creato un nuovo linguaggio. Ma ci piace soprattutto pensare che tutto ciò sarebbe stato un altro modo di raccontare i suoi fantascientifici sogni, gli incubi più drammatici, le utopie del ventunesimo secolo. Méliès&Me è uno spettacolo teatrale e un’esperienza unica di “live cinema”, forse un nuovo genere di spettacolo dal vivo, che diverte ed incanta.

Sabato 10 Maggio, ore 21

TEATRO POPOLARE D’ARTE

CHI E’ DENTRO E’ DENTRO CHI E’ FUORI E’ FUORI

di e con Nicola Rignanese
regia Nicola Rignanese
supervisione ai testi Piero Guerrera
scene Nico Bruchi
collaborazione tecnica Gianni Mutarelli
luci Corrado Mura

Un omaggio di uno dei più significativi attori emergenti del teatro, cinema e televisione italiana quale è Nicola Rignanese, che da anni è presente da protagonista sulle scene anche attraverso la sua collaborazione stabile col Teatro Popolare d’Arte. Lo spettacolo è ambientato in un microcosmo ristretto, quasi un carcere. In questo luogo di costrizione Rignanese riattraversa alcuni dei suoi personaggi più noti ed altri completamente originali, tutti comunque carichi delle loro grottesche contraddizioni. Un caleidoscopio di maschere contemporanee tutte caratterizzate da un atteggiamento doppio-a volte triplo- nei confronti della restante umanità. Si ride molto, non senza amarezza.

 

Ingresso spettacoli:

10 € intero  //   7 € ridotto

Info e prenotazioni:

Teatro di Anghiari
Via Bozia, 3 – 52031 Anghiari (AR)

teatrodianghiari@libero.it

Tel/Fax: (+39) 0575 788659

Il tuo Carrello

Eventi in programma

  • ›EVENTI PASSATI
    • NORMALITÉ – Stagione Teatrale 2022
    • ESSERE VIVENTI – Capitolo Secondo
    • ESSERE VIVENTI – Capitolo primo
    • RI- Stagione Teatro 2021
      • ISTRUZIONI DI VISUALIZZAZIONE
    • STAGIONE AUTUNNO/INVERNO 2019
    • FORME CONTEMPORANEE – Stagione Teatrale 2019
    • STORI&DRIM – Stagione Teatrale 2018
    • PRONTO SOCCORSO TEATRALE – Stagione antinfortunistica 2017
    • CREATURE – Stagione Teatrale 2016
    • QUALCOSA DI PRIMAVERA – Stagione Teatrale 2015
    • QUALCOSA D’AUTUNNO – Stagione Musicale 2014
    • CONIGLI MANNARI – Stagione Teatrale 2014

Eventi in programma

Non ci sono eventi in questo momento.

Iscriviti alla Newsletter del Teatro!

Rimani sempre aggiornato e scopri tutte le novità della stagione teatrale o degli eventi collaterali

Teatro di Anghiari

PROGETTI

logo MigrArti - progetto Dimmi in movimentologo MiBACT

Video Teatro

5 anni fa
The Stranger Kick-off (progetti speciali)
6 anni fa
Spettacolo “7 ERANO I FRATELLI CERVI”
6 anni fa
Book trailer “Revolver”
6 anni fa
Book trailer ANGST
6 anni fa
Book trailer “Fegato e Cuore”

Teatro di Anghiari

Via Bozia 3
52031 Anghiari (AR) - Italy

Tel. +39 0575 788659
Fax +39 0575 788659

teatrodianghiari@libero.it

CONTATTACI ›
⁞⁞ teatrodianghiari@libero.it
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • Cerca ...
  • 0 podotti - €0,00
  • Carrello
Copyright © 2023 Associazione Teatro Stabile di Anghiari (AR) | Developed by Matteo Carletti

Spettacoli teatrali, eventi, concerti, arte e musica, stagione teatrale, stagione musicale, Tovaglia a Quadri, Rete Teatrale Aretina